Come Funziona

Autoconsumo Collettivo (AUC)

* Si concentra su un gruppo ristretto di persone (es. condomini) che condividono l'energia prodotta localmente da fonti rinnovabili.

* L'obiettivo è utilizzare l'energia nel momento in cui viene generata, riducendo la dipendenza dalla rete elettrica.

Comunità Energetiche Rinnovabili (CER)

* Sono entità più ampie, composte da cittadini, imprese, enti locali, ecc., collegati alla stessa cabina elettrica primaria.

* Condividono l'energia prodotta da fonti rinnovabili sia localmente che virtualmente.

* Possono distribuire incentivi ai membri in base al loro contributo.

QUINDI GLI ABITANTI DEL CONDOMINIO CHE DECIDONO DI FAR PARTE DI UN GRUPPO DI AUTOCONSUMO COLLETTIVO , POSSONO GODERE DI ENERGIA PULITA E RINNOVABILE DIRETTAMENTE DAL LORO TETTO, OFFRENDO UNA MAGGIORE INDIPENDENZA ENERGETICA E RIDUCENDO LA DIPENDENZA DALLA RETE NAZIONALE

Incentivi e Requisiti

Scopri gli incentivi e requisiti per avviare una comunità energetica rinnovabile e risparmiare sulla bolletta.

Requisiti Tecnici

* La delibera ARERA promuove le comunità energetiche e i gruppi di autoconsumo.

* Per beneficiare della gestione economica favorevole dell'ARERA, è necessario rispettare una serie di requisiti e condizioni:

* L'attività commerciale o professionale principale degli autoconsumatori non deve essere la produzione e lo scambio di energia.

* Gli autoconsumatori devono avere utenze nello stesso edificio o condominio.

* Nel calcolo dell'energia condivisa possono rientrare anche i prelievi di utenti non inclusi nel gruppo, se nello stesso edificio.

* Gli impianti devono essere nuovi, realizzati dopo il 1 marzo 2020, con potenza massima di 200 kW e situati nell'edificio interessato.

* Il referente principale deve essere lo stesso per tutti i membri, anche se esterno al gruppo.

Incentivi Disponibili

I * Bonus Ristrutturazioni 50%: Chi partecipa all'autoconsumo collettivo e installa un impianto fotovoltaico può usufruire del bonus ristrutturazioni edilizie del 50%.

* Dettrazione Fiscale: Questo bonus permette di detrarre dall'imposta sul reddito il 50% delle spese sostenute per la ristrutturazione, inclusa l'installazione di impianti fotovoltaici.

* Accessibilità: L'incentivo rende più accessibile l'adozione di energie rinnovabili come i pannelli solari.

* Verifica Requisiti: È fondamentale verificare i requisiti e le modalità di accesso al bonus per rispettare le normative e ottenere i benefici fiscali.

In breve, l'autoconsumo collettivo offre un incentivo fiscale significativo per chi investe in impianti fotovoltaici, facilitando la transizione verso l'energia solare.

Tariffa Premium GSE per 20 ANNI

SEDE AZIENDA

Scopri come unirti a una comunità energetica e risparmiare sulle bollette attraverso l'autoconsumo condiviso di energia rinnovabile.

Indirizzo

Via Francesci Antolisei ,6

Orari

Lun-Ven 9:00/18:00