Perchè L'auto consumo energetico condiviso ?
Se sei un amministratore di condomini, e vuoi trasportare il tuo Lavoro nel futuro dell'energia, Prenota una consulenza Gratuita
Scopri come risparmiare con l'autoconsumo diffuso oggi stesso.


Condizioni Attuali


Autoconsumo Collettivo
Unisciti e condividi energia pulita con i tuoi vicini.
Attualmente, un condomino che prende energia direttamente dalla rete si trova a fronteggiare diversi svantaggi. Innanzitutto, il costo dell'energia può risultare elevato, soprattutto in periodi di picco, mettendo a dura prova il bilancio familiare. Inoltre, la dipendenza totale dalla fornitura elettrica centrale espone l'utente a possibili interruzioni o fluttuazioni nel servizio, che possono causare disagi significativi. La mancanza di autonomia energetica limita anche le possibilità di sfruttare fonti rinnovabili locali, come l'energia solare, privando il condomino di potenziali risparmi e benefici ambientali. Infine, le tariffe variabili applicate dai fornitori possono rendere difficile pianificare le spese future, creando incertezze economiche. In sintesi, i vantaggi di una soluzione indipendente e sostenibile diventano sempre più evidenti nella luce delle attuali limitazioni.
Soluzione energiasolidale
. Condivisione di energia: Le comunità energetiche e i gruppi di autoconsumo collettivo permettono a piccoli insiemi di utenti, come condomini o quartieri, di produrre, consumare, conservare e condividere energia elettrica.
Incentivi dal GSE: Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) incentiva e valorizza l'energia condivisa. È stato sviluppato un simulatore per monitorare e valorizzare l'energia condivisa, i flussi economici ed energetici, il ciclo di vita degli impianti e il comportamento degli utenti.
Trasparenza con la blockchain: La tecnologia blockchain garantisce la gestione trasparente dei processi energetici ed economici. I dati su consumo, produzione, stoccaggio ed energia condivisa vengono registrati in un database distribuito e accessibile a tutti gli utenti. La blockchain funge da "notaio" del sistema, certificando le azioni eseguite e facilitando il calcolo delle premialità.
Tracciabilità e accessibilità dei dati: Ogni azione è tracciabile e i dati sono accessibili agli utenti tramite smartphone o browser web.
Comportamenti virtuosi: Il sistema incentiva comportamenti energetici responsabili e virtuosi. La consapevolezza dell'impatto delle proprie azioni aumenta tra gli utenti.
Fiducia e affidabilità: L'uso di registri distribuiti rende il processo più attendibile, aumentando la fiducia degli utenti.
In sintesi, i principali vantaggi includono la condivisione di energia, incentivi economici, trasparenza tramite blockchain (in futuro), tracciabilità dei dati, incentivi per comportamenti virtuosi, e aumento della fiducia nel sistema.
PERCHE ENERGIA SOLIDALE ?


1. Risparmio Sulle Bollette: Gli utenti possono ridurre significativamente i costi energetici grazie all'energia autoprodotta, abbattendo le spese mensili.
2. Valorizzazione Immobiliare: Gli edifici dotati di impianti fotovoltaici possono aumentare il loro valore di mercato, rendendoli più attraenti per potenziali acquirenti.
3. Semplicità nelle Pratiche Legali: Un'azienda giovane e dinamica si occupa di tutte le pratiche legali necessarie, semplificando il processo per i clienti.
4. Monitoraggio Inclusivo: Il prezzo include un servizio di monitoraggio continuo dell'impianto, garantendo che funzioni sempre al massimo delle sue capacità.
5. Manutenzione per 3 Anni: La manutenzione dell'impianto è inclusa nel pacchetto per tre anni, assicurando che eventuali problemi vengano risolti rapidamente senza costi aggiuntivi.
6. Indipendenza Energetica: Partecipare a un gruppo di autoconsumo collettivo consente di ridurre la dipendenza dalla rete elettrica nazionale, aumentando l'autonomia energetica.
7. Incentivi Statali: Gli utenti beneficiano di incentivi economici per l'energia condivisa, contribuendo a un ulteriore risparmio.
8. Impatto Ambientale Positivo: L'utilizzo di energia rinnovabile contribuisce a ridurre le emissioni di gas serra, supportando la sostenibilità ambientale.
9. Stabilità dei Prezzi: Poiché gran parte dell'energia è prodotta localmente, i prezzi rimangono più stabili e meno soggetti a fluttuazioni del mercato internazionale.
10. Promozione delle Energie Rinnovabili: Partecipare a un progetto di autoconsumo collettivo favorisce l'adozione di energie rinnovabili, contribuendo alla transizione energetica e alla lotta contro i cambiamenti climatici.
Risparmio
Scopri come risparmiare con l'autoconsumo energetico.
ENERGIASOLIDALE
Energia
contatto@energiasolidale.com
+39 3519530717
© 2024. All rights reserved.